martedì 22 marzo 2011

Settimana a-ha su MTV Classic

Questa settimana MTV Classic dedica molto spazio agli a-ha trasmettendo uno speciale all'interno del quale la band presenta i suoi 50 video anni 80 preferiti, uno speciale su Steve Barron (regista di diversi loro video fra i quali Take On Me) e i 5 video top del gruppo.
E' possibile lasciare commenti sulla Pagina Facebbok di MTV Classic

Ecco come è strutturata la a-ha programmazione

  • a-ha TOP 50
    Da lunedì 21 a venerdì 25 nei seguenti orari: 13.00-14.00; 17.00-18.00; 20.00-21.00
    ogni giorno 10 video diversi presentati dagli a-ha in persona
    (registrato ad ottobre 2010)
  • Video Killed The Radio Star (speciale Steve Barron)
    venerdì 25 marzo 2011 ore 21.00
  • a-ha the very best 5
    venerdì 25 marzo 2011 ore 21.30
  • a-ha TOP 50 (tutti gli episodi precedentemente trasmessi)
    fine settimana del 26-27 marzo a partire dalle 18.30 di sabato 26.

MTV Classic è sul canale 705 di Sky

giovedì 17 marzo 2011

Collaborazione fra Smart ed Apparatjik

Come menzionato in precedenza fra gli sponsor degli Appatatjik per gli eventi di Berlino ci sono Deutche Bank e Smart.
Con Smart gli Apparatjik hanno realizzato un esemplare unico di vettura. Si tratta di una Smart fortwo elettrica la cui carrozzeria è interamente rivestita di piccoli specchietti, applicati su tutta la vettura rifiniture comprese (cerchi e specchietti retrovisori). Proprio come fosse una palla da discoteca.
Gli Apparatjk hanno realizzato un video girando con questa auto per Berlino e, tale video è parte integrante dell'installazione presso la Nationalgalerie e verrà presto pubblicato sul canale YouTube di Smart dove al momento è comunque possibile vedere uno spot realizzato per l'occasione con gli Apparatjik e la loro musica.

Ecco una selezione di articoli dalla stampa italiana:






venerdì 11 marzo 2011

Uscita singolo live Summer Moved On

A partire dal 25 marzo in vari pesi sarà possibile scaricare il singolo live che anticipa Ending On A High Note.
Il singolo in Germania (in attesa di informazioni su altre nazioni) sarà anche disponibile su CD.
Supponiamo che tale download sarà disponibile anche nei nostri negozi digitali.
(Abbiamo chiesto su Facebook a Universal per il DVD oramai il 2 marzo fa e siamo in attesa di maggiori dettagli che speriamo arrivino presto).
Il singolo digitale è composto da due tracce: Summer Moved On e Scoundrel Days.
Non vediamo l'ora di poter scaricare e dare giusto lustro ad una così perfetta performance.

Fonte: Amazon.de, jpc.de
Si ringrazia a-ha Live


giovedì 10 marzo 2011

Elenco tracce di Ending On A High Note

05.03.2011

Di seguito le tracce del live Ending on a High Note-the Final Concert degli a-ha. Questa produzione racchiude l'ultima esibizione dal vivo della band tenutasi il 4 dicembre 2010 presso lo Spektrum di Oslo.

Edizione ad un disco (un CD)

  1. The Sun Always Shines On TV
  2. The Blood That Moves The Body
  3. Scoundrel Days
  4. The Swing Of Things
  5. Forever Not Yours
  6. Stay On These Roads
  7. Manhattan Skyline
  8. Hunting High And Low
  9. Minor Earth, Major Sky
  10. Summer Moved On
  11. I've Been Losing You
  12. Foot Of The Mountain
  13. Cry Wolf
  14. Analogue
  15. The Living Daylights
  16. Take On Me
Fonte: musicload.at


Edizione deluxe

CD 1
  1. The Sun Always Shines On TV
  2. Move To Memphis
  3. The Blood That Moves The Body
  4. Scoundrel Days
  5. The Swing Of Things
  6. Forever Not Yours
  7. Stay On These Roads
  8. Manhattan Skyline
  9. Hunting High And Low
  10. We`re Looking For The Whales

CD2
  1. Butterfly, Butterfly (The last hurrah)
  2. Crying In The Rain
  3. Minor Earth, Major Sky
  4. Summer Moved on
  5. I`ve Been Losing You
  6. Foot Of The Mountain
  7. Cry Wolf
  8. Analogue
  9. The Living Daylights
  10. Take On Me

DVD
  1. The Sun Always Shines On TV
  2. Move To Memphis
  3. The Blood That Moves the Body
  4. Scoundrel Days
  5. The Swing of Things
  6. Forever Not Yours
  7. Stay On These Roads
  8. Manhattan Skyline
  9. Hunting High And Low
  10. We’re Looking For The Whales
  11. Butterfly, Butterfly (The Last Hurrah) 
  12. Crying In The Rain
  13. Minor Earth Major Sky
  14. Summer Moved On
  15. I’ve Been Losing You
  16. Foot Of The Mountain
  17. Cry Wolf
  18. Analogue
  19. The Living Daylights
  20. Take On Me

fonte: Amazon.de

L'uscita in Italia di Ending on a High Note-the Final Concert è al momento prevista per il 5 aprile 2011 (fonte: Ibs.it)

Per questa produzione è prevista anche uscita in Blu-ray. Appena sarà disponibile l'elenco dei contenuti vi aggiorneremo.






Aggiornamento del 10.03.2011

a-ha.com ha pubblicato l'elenco delle tracce. La versione in blu-ray avrà gli stessi contenuti del DVD e le edizioni saranno 4:
  • 1 CD
  • Deluxe (2 CD + 1 DVD)
  • 1 DVD
  • Blu-Ray
Articolo su a-ha.com in inglese | in italiano

In Italia sarà possibile acquistare Ending In A High Note in tutti i negozi a partire dal 5 aprile.
Al momento chi lo desidera può preordinarlo dai principali negozi di vendita online. Di seguito qualche suggerimento:

domenica 6 marzo 2011

Gli a-ha ricevono Spellemann ad honorem

Ieri sera presso lo Spektrum di Oslo si è tenuta l'annuale cerimonia di premiazione dei premi Spellemann, il Grammy norvegese.
Gli a-ha erano stati invitati a partecipare fra il pubblico ma, sono stati piacevolmente sorpresi poiché subito dopo la canzone di apertura, una cover di The Sun Always Shines on TV eseguita da vari artisti, sono stato chiamati sul palco per ritirare il prestigioso premio. Non essendo fra i nominati di nessuna delle categorie si è trattato di un premio ad honorem. Hanno ritirato il premio Morten e Magne che erano in sala.
Leggi l'articolo su a-ha.com in ingese | in italiano









venerdì 25 febbraio 2011

Apparatjik per riapertura torri Deutsche Bank di Francoforte

Leggiamo sul sito di Art Mag di Deutsche Bank di un evento a Francoforte che si svolgerà dal 2 al 4 marzo in occasione dell'inaugurazione delle torri di Deutsche Bank (riaperte in data 24.02.2011).
Dall'articolo Apparatjik: Mini Summit Sustaining Creativity Creating Sustainability non si evincono molti dettagli  molto di quanto accadrà ma l'evento ha stimolato la nostra curiosità.


I partecipanti indicati nell'articolo sono (riportiamo testualmente):
  • Guy Berryman (London)
  • Jonas Bjerre (Copenhagen)
  • Magne Furuholmen (Oslo)
  • Martin Terefe (London)
  • Ute Meta Bauer (Cambridge)
Mentre fra gli ospiti figurano:
  • Laura Anderson Barbata (Mexico-City/New York City)
  • Joseph Grima (Mailand)
  • Holger Hagge (Frankfurt am Main)
  • Nikolaus Hirsch (Frankfurt am Main)
  • Erik Ljunggren (Oslo)
  • Linda Poppe (Berlin)
  • virtual Guest: Max Tegmark (Cambridge)
L'articolo dice:
Apparatjik is a transdisciplinary working collective founded in 2008 by four world-renowned musicians: Jonas Bjerre (MEW), Guy Berryman (Coldplay), Magne Furuholmen (a-ha) and producer Martin Terefe. Apparatjik functions as an experimental platform and collaborates with media technicians, designers, and scientists. Ute Meta Bauer (MIT Program in Art, Culture and Technology) joins the collective as artistic director on special occasions. Apparatjik’s live debut took place in 2010 at the Berlin club WMF in a cube inspired by László Moholy-Nagy‘s legendary Light-Space-Modulator. Live Guests of Apparatjik are Mexican artist Laura Anderson Barbata; Linda Poppe, Survival International Germany; Holger Hagge, architect and person responsible at Deutsche Bank for the modernization of the Towers; Nikolaus Hirsch, rector of Städelschule, Joseph Grima, editor-in-chief Domus magazine; and musician Erik Ljunggren.

L'evento in questione si chiama Globe. E' possibile leggere un accenno in questa intervista a Magne.
Di seguito una citazione riguardo agli eventi di Francoforte:
D: You also take part in Globe, the event programme to celebrate the opening of the new art installment in the Deutsche Bank Towers. What is Apparatjik planning for Frankfurt?

R: we’ ve been told that this is an 'artcafé'. the outland has no café culture, so our main worry is how many coffe-beans to distribute per unit.

in addition to coffee and ZIM 3010, there will be films, discussions, and perhaps discussions about the films.

also there will be monologues about relations between things that grow and other things that grow; like ideas and trees.
and there will be music
and there will be food
and there will be film (see above)
and there will also be some interesting people there we think.

La riapertura ufficiale delle torri è avvenuta ieri. L'architetto responsabile dell'opera è il milanese Mario Bellini sito ufficiale: Bellini.it
Ecco una selezione di articoli disponibile in rete:


Dal sito di Deutche Bank

Da alti siti:

In italiano:

giovedì 17 febbraio 2011

Magne Furuholmen e Morten Harket all'inaugurazione di As We Are

Il 10 febbraio 2011 ad Oslo presso lo  Stenersen Museum ha aperto una mostra fotografica di Just Loomis intitolata "As We Are".
La mostra racchiude alcuni fra gli scatti più importanti di questo fotografo americano che ha seguito gli a-ha fino ai primi anni 90. In questa mostra fra i vari lavori sono esposte anche delle foto della band. Magne e Morten hanno presenziato all'inaugurazione insieme a Jan Omdahl autore della biografia The Swing Of Things.
Indiscrezioni dicono che alla mostra era presente anche Lauren Savoy, moglie di Paul.
La mostra si protrarrà fino al 3 aprile 2011.

Nella foto (da sinistra a destra)Just Loomis, Morten, Jan Omdahl, Magne, Håkon Harket
Fonte foto: pagina Facebbok di Just Loomis

Nella foto (da sinistra a destra)
Just Loomis, Morten, Jan Omdahl
Fonte foto: pagina Facebbok di Just Loomis



martedì 1 febbraio 2011

Apparatjik: installazione e concerti alla Neue Nationalgalerie di Berlino

The Apparatjik Light Space Modulator

In data 31 gennaio 2011 stato annunciato attraverso il bollettino Important Message to all Apparatjiks che il gruppo dal 12 al 27 marzo è coinvolto in una manifestazione d'arte e musica dedicata presso la Neue Nationalgalerie di Berlino.
La manifestazione aprirà con un concerto il 12 marzo e si concluderà con un concerto il 26. Il 27 ci sarà un'ulteriore performance in collaborazione con la Deutsches Kammerorchester. Al centro della manifestazione ci sarà un'installazione posizionata nella hall di vetro della Nationalgalerie.
Al centro di installazione e concerti degli Apparatjik ci sarà la proiezione verso lo spazio cittadino di immagini in movimento provenienti da un grande cubo sito all’interno della struttura in vetro (un riferimento al cinetico Licht-Raum-Modulator creato nel 1930 da Moholy-Nagy).
Per maggiori approfondimenti è possibile leggere il comunicato stampa relativo su a-ha.com: LINK
I biglietti per i concerti del 12, 26 e 27 marzo sono acquistabili nell'Outland, il negozio degli Apparatjik LINK DIRETTO.


foto: Thomas Vincent Furuholmen (Treptower Park, Berlino)






Aggioramento del 07.06.2011
Il nostro set di foto su Flickr

venerdì 28 gennaio 2011

Morten Harket alla prima norvegese di We Will Rock You

Ieri, 27 gennaio 2011 al Folketetaret di Oslo si è tenuta la prima del musical "We Will Rock You", spettacolo dedicato ai Queen. Alla prima era presente anche il bassita Roger Taylor. Lo spettacolo si protrarrà fino al 26 marzo 2011.
Una curiosità: il Folketetaret il 3 dicembre ha ospitato il fan party ufficiale al quale hanno presenziato circa 1.000 fan degli a-ha.
Ecco una breve rassegna stampa sull'evento:







    lunedì 24 gennaio 2011

    Nasce Apparatjik Italia

    E' con piacere che annunciamo l'apertura in data 25.01.2011 di Apparatjik Italia: http://apparatjik.it/
    Se avete già un account su a-ha Italia non dovete registrarvi nuovamente, potete usare la vostra utenza anche per il nuovo sito/forum.
    Siete attesi numerosi!