lunedì 11 febbraio 2013

Paul e Lauren Waaktaar-Savoy per Infuze

Paul e Lauren hanno scritto la melodia vocale ed il testo per il brano Far Away che da il titolo all'EP (novembre 2012) degli Infuze di Eliot Leigh, tecnico del suono dello studio di Paul a SoHo.
Lo rivela Leigh stesso attraverso un'intervista rilasciata a  icangiveyouhouse.com.
E' possibile ascoltare il brano su SoundCloud cliccando QUI


Fonte: a-ha live, Paul and Lauren contribute to Infuze EP
Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

sabato 9 febbraio 2013

Magne Furuholmen progetta opera su Julia Pastrana

In questi giorno, in occasione del rientro in terra natale (Messico) della salma di Julia Pastrana, Magne ha dichiarato di essere interessato a realizzare un'opera sulla vita della donna.
Magne è stato parte importante nell'operazione di rientro in Messico del corpo (che si trovava presso l'istituto di medicina legale di Oslo) dove finalmente avrà degna cerimonia funebre e sepoltura. Julia Pastrana era affetta da ipertricosi e pertanto il suo corpo era coperto da peli. Per questo fu sfruttata come "donna scimmia" e fenomeno da baraccone dal suo manager e marito che, anche dopo la morte per parto, continuò ed esibire il suo corpo.
Magne, colpito dalla storia della donna sta progettando insieme a Laura Anderson Barbata di scrivere un'opera sulla sua vita.

Fonte: a-ha Live, Magne planning opera about Julia Pastrana

Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

lunedì 24 dicembre 2012

The Thief

24.12.2012
L'albergo e ristorante The Thief che aprirà a Tjuvholmen, Oslo il 9 gennaio 2013 ha collaborato con la galleria Stolper + Friends per l'inaugurazione della mostra di Sir Peter Blake che si è tenuta a giugno 2012 ed ha appena pubblicato delle foto dall'evento sulla sua pagina Facebook.
The Thief è stato inoltre sponsor del progetto di raccolta fondi per la Croce Rossa "Rom 13". Ricordiamo che il progetto consiste in un libro fotografico uscito ad aprile 2012 all'interno del quale molti personaggi famosi norvegesi si sono fatti fotografare dal fotografo Marcel Leliënhof all'interno del magazzino 13 di Tjuvholmen. Il libro (ordinabile su bokkilden.no) contiene anche delle interviste.
Ancora più di recente ha presenziato al concerto degli Apparatjik tenutosi il 29 settembre in occasione dell'apertura del museo Astrup Fearnley di Oslo e nel mese di dicembre ha visto un concerto privato della cantante canadese Lowell insieme agli Apparatjik produttori del suo album "If You Can, Solve This Jumble". Di seguito link agli album fotografici disponibili sulla pagina Facebook di The Thief:




Foto: The Thief
Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia e Apparatjik Italia dove potrai anche partecipare attivamente nei forum

domenica 23 dicembre 2012

Desembertoner: Magne si esibisce con due suoi talenti di The Voice

03.11.2012
Il 21 dicembre all'interno della cattedrale di Oslo (Domkirke) si terranno due concerti gratuiti (alle 17.00 ed alle 20.00) durante i quali si esibiranno vari artisti norvegesi fra i quali Magne che salirà sul palco con Martin Halla e Tini Flaat Mykland che erano nella sua squadra di The Voice 2012 che ha avuto come vincitore proprio Martin Halla il quale ha anche aperto per Morten un occasione dei concerti del 14 e 15 settembre 2012.

Fonte: a-ha live
Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

Aggiornamenti

23.12.2012
Magne durante il concerto di venerdì 21 si è esibito insieme a Tini Flaat Mykland e Martin Halla (di cui Magne sta producendo gli album d'esordio insieme a Martin Terefe) sul brano “Falling Slowly” di Glen Hansard e Markéta. Il concerto integrale è stato trasmesso dall'emittente televisiva TV2.
Si ringrazia a-ha Live per l'aggiornamento

E' possibile vedere il video della performance sy YouTube:

sabato 15 dicembre 2012

Magne partecipa a progetto capsula del tempo

12.04.2012
Magne è stato incaricato di realizzare un'opera d'arte a seguito di un progetto capsula del tempo.
Gli studenti facenti parte dell'associazione studenti norvegesi scriveranno i loro pensieri a proposito dei tristi eventi di Oslo ed Utøya del 22 luglio 2011 e li metteranno all'interno della capsula che verrà custodita presso l'Archivio di Stato (Riksarkivet) fino al 2031 quando verrà riaperta.


Media online:


Aggiornamenti:

29.05.2012
Il progetto è stato avviato con un workshop presso l'atelier di Magne.
Titolo dell'opera e del worshop: Til ungdommen

15.12.2012
La capsula, composta da 30 scatole di metallo impilate una sull'altra è stata sigillata ieri presso l'Archivio di Stato da Magne stesso. 
Foto dell'evento:  facebookinstagram
Fonte: a-ha Live


Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

mercoledì 12 dicembre 2012

Il coro Sølvguttene esegue I Wish This Was A Song

11.12.2012
Il coro maschile giovanile Sølvguttene esegue una musica frutto dell'esperimento I Whish This Was A Song.

Link correlati

http://instagram.com/p/TGmER2DfFX/
http://instagram.com/p/TGl1XmjfFM/
http://instagram.com/p/TGiTA6jfCk/
http://instagram.com/p/TGhM9bjfBt/
Fonte: pagina non ufficiale Twitter @magnefuruholmen

http://instagram.com/p/THCzgxoHE0/
Fonte: pagina Twitter@@alyssanilsen

Articolo di Aftenposten: Slik har du aldri sett Sølvguttene før


Per ulteriori approfondimenti visita Apparatjik Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

giovedì 11 ottobre 2012

Take On Me grido di battaglia dei Washington Nationals

10 Ottobre 2012, il Washington Post pubblica un articolo che riporta l'utilizzo di Take On Me degli a-ha come grido di battaglia della squadra professionale di baseball dei Washington Nationals.
Quando l'esterno Michael Morse si è avvicinato al piatto ha tirato fuori tutto il fiato che aveva gridando Take On Me. Il pubblico, costituito da oltre 41.000 tifosi lo ha seguito proseguendo la canzone facendone così un grido di battaglia.
Magne ha commentato la cosa vie e-mail dicendo "Fantastico! Questa canzone è molto diffusa ma non l'ho mai sentita trascinare il pubblico in questo modo"

Fonte: The Washington Post Online
 
Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

venerdì 7 settembre 2012

a-ha ammessi all’Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav

07.09.2012

Gli a-ha (Magne Furuholmen, Morten Harket e Paul Waaktaar-Savoy) sono stati ammessi al prestigioso Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav.

L'ingresso è conseguenza della candidatura proposta da Music Export Norway ed è un premio per il grande contributo che hanno dato alla musica.

Fonte: a-ha receives prestigious award (06.09.2012)


Articoli in rete:

Utnevnelse til St. Olavs Orden
Mottar St. Olavs Orden
A-ha hedres med St. Olavs Orden
A-ha mottar St. Olavs Orden
A-ha får St. Olavs orden
Mottar St. Olavs Orden
a-ha tildeles St. Olavs Orden
A-ha mottar St. Olavs Orden a-ha tildeles St. Olavs Orden

Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum

domenica 26 agosto 2012

Morten riceve Green Music Award

26.08.2012
a-ha Live ha segnalato in un articolo che a Morten è stato assegnato il prestigioso premio Green Music Award di Clean Tech Media.
La notizia è stata annunciata attraverso la pagina Facebook ufficiale di Clean Tech Media Award.
Questo premio è un riconoscimento per l'impegno di Morten in ambito di ecologia ed energie pulite.
Altro artista che in passato ha partecipato alla manifestazione Clark Datchler dei Johnny Hates Jazz band spesso paragonata agli a-ha negli anni 80.
Morten riceverà il premio a Berlino il prossimo 7 settembre.

mercoledì 1 agosto 2012

Magne crea vela per yacht Aglaia


Il proprietario dello yacth corvetta Aglaia, ha commissionato a Magne la realizzazione di un’esclusiva vela per la sua imbarcazione a bordo della quale già aveva posizionato altri suoi lavori.
Aglaia (il nome deriva da quello di una delle tre grazie) è uno yacht progettato dalla Dubois Naval Architects, il cui design interno è a firma di Redman Whitely Dixon. Il suo albero misura 83 metri ed è uno dei più grandi mai realizzato. L’opera di Magne si estende sui  3.600 metri quadri della sua vela principale.
L’opera è un ritratto di famiglia in formato testo poiché le lettere utilizzate sono quelle dei nomi di battesimo dei familiari del proprietario di Algaia.
Magne, intervistato da Boat International dice:
“Quando ho ricevuto questa particolare commissione ho deciso di rivisitare in chiave moderna la pittura ritrattistica di 100 anni fa.
E’ la mia interpretazione di una storia. Tento di trovare un punto d’incontro fra il contesto nel quale il lavoro sarà posizionato e la sua relazione con la persona che sto ritraendo.”

Link correlati:
Per ulteriori approfondimenti visita a-ha Italia dove potrai anche partecipare attivamente nel forum